| 
						  | 
					
					
						
						
						  | 
						
						 
						Tracce e segni degli animali  | 
						
					
						| 
						Riconoscere segni e tracce in natura è un'arte che si 
						può apprendere proprio come si impara a leggere, con la 
						differenza che anziché parole, l'investigatore 
						naturalista legge le numerose tracce che ogni animale 
						dissemina mentre svolge le sue attività quotidiane. 
						Imparando a decifrare segni come orme, avanzi di cibo, 
						escrementi o graffi sul terreno, sarete ben presto in 
						grado di ricostruire la storia della vita di un animale, 
						ricca di dettagli affascinanti e significati nascosti. 
						Grazie a numerose fotografie e accurati diagrammi, 
						"Tracce e segni degli animali" vi spiegherà come scovare 
						e interpretare le prove lasciate dagli animali al loro 
						passaggio, da un mucchietto di penne strappate a un 
						fungo delicatamente rosicchiato. Nick Baker mostra passo 
						passo come compiere anche altre attività utili per le 
						investigazioni, come ad esempio recuperare e conservare 
						una pelle di ninfa abbandonata dopo la muta, oppure 
						sezionare una borra di gufo per conoscerne l'ultimo 
						pasto.  
						  
						
						
						
						 Compra 
						ora   | 
						
					
						| 
						  | 
					
					
						| 
						  | 
					
					
						
						  | 
						
						 
						Tracce di animali  | 
						
					
						| 
						Autore: Angelika Lang 
						Uno dei testi fondamentali per chi 
						è appassionato di animali e delle loro tracce. Il libro 
						analizza con dettaglio le diverse tipologie di tracce e 
						segni degli animali europei come le impronte, gli 
						escrementi, le tracce di pasti, le borre, le tane e i 
						nidi.  
						
						
						
						
						 Compra 
						ora 
						   | 
						
					
						| 
						  | 
					
					
						| 
						  | 
					
					
						
						
						  | 
						
						 
						
						
						Tracce e segni degli uccelli 
						d'Europa. Guida al riconoscimento.  | 
						
					
						| 
						Autori: Roy Brown, John Ferguson, 
						Michael Lawrence et al. 
						Questa nuova edizione, completamente rivista e 
						aggiornata, contiene una gran quantità di materiale 
						aggiuntivo: 23 tavole a colori inedite, numerose 
						fotografie a colori, disegni, mappe, diagrammi. Tra gli 
						argomenti inclusi in questa guida vi sono tracce e 
						piste, segni dell'alimentazione, indizi sul 
						comportamento, nidi, borre, escrementi, piume e teschi, 
						oltre che nuove sezioni riguardanti i tipi di habitat e 
						i metodi di analisi da campo. Sono incluse tutte le 
						famiglie di uccelli europei, con descrizioni dettagliate 
						di numerose singole specie. Un volume che permetterà sia 
						all'esperto ornitologo che all'appassionato birdwatcher 
						di stabilire la presenza di una specie senza 
						necessariamente mai incontrare l'uccello stesso. Usando 
						le informazioni fornite, il lettore sarà in grado di 
						imparare molto sugli stili di vita degli uccelli. 
						"Tracce e segni degli uccelli d'Europa" è una guida per 
						ogni birdwatcher. 
						
						
						
						
						 Compra 
						ora 
						
						
						
						 Compra 
						ora (secondo link)   | 
						
					
						| 
						  | 
					
					
						| 
						  | 
					
					
						
						
						  | 
						
						 
						
						
						Nidi, uova e nidiacei degli 
						uccelli d'Europa  | 
						
					
						| 
						Autore: Colin Harrison 
						Un testo davvero stupendo per gli 
						appassionati di ornitologia. In ben 428 pagine vengono 
						descritti nidiacei, nidi e uova degli uccelli europei, 
						con descrizioni dettagliate e tantissimi disegni a 
						colori. Da avere!  
						
						
						
						
						 Compra 
						ora  | 
						
					
						| 
						  | 
					
					
						| 
						  | 
					
					
						
						  | 
						
						 
						The Tracker. Il cacciatore di orme  | 
						
					
						| 
						Autori: Tom Brown, William J. 
						Watkins A otto anni Tom 
						incontrò un anziano e saggio apache, Lupo in Agguato, 
						che nel corso degli anni lo sottopose a un incredibile 
						apprendistato nella foresta, insegnandoli tutto ciò che 
						l'uomo moderno ha ormai perduto. Iniziò così una 
						straordinaria avventura spirituale, un magico viaggio 
						tra i più intimi segreti della natura sulle tracce 
						dell'eterno legame che unisce tutte le cose e tutti gli 
						esseri; un viaggio nel corso del quale Tom ha 
						consolidato un tale legame con la natura da riuscire a 
						conoscerne i più intimi segreti. 
						
						
						
						
						 Compra 
						ora 
						     | 
						
					
						| 
						  | 
					
					
						| 
						  | 
					
					
						
						  | 
						
						 
						Sulle tracce dei gufi. Alla scoperta di penne, tracce, 
						prede e canti dei rapaci notturni  | 
						
					
						| 
						Autore: Marco Mastrorilli 
						Sulle tracce dei gufi è un volume 
						che tratta in modo esauriente il mondo dei rapaci 
						notturni analizzando gli elementi che consentono al 
						lettore di avere le chiavi per riconoscere le tracce, le 
						penne, i resti alimentari ed introduce, unico libro a 
						farlo, il mondo dei canti e dell'owlwatching, ovvero i 
						segreti della comunicazione di gufi & c. Grazie a una 
						raccolta iconografica straordinaria, il libro permette a 
						chiunque di scoprire segreti inesplorati nella biologia 
						ed etologia degli Strigiformi, grazie alla trentennale 
						esperienza dell'autore, Marco Mastrorilli. Prefazione di 
						Emanuele Biggi. 
						 
						
						
						
						 Compra 
						ora 
						
						   | 
						
					
						| 
						  |